Golfo d’America, il Messico non ci sta: vie legali se Maps non rispetta le giurisdizioni

da HDblog.it

La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum rivendica la vecchia denominazione almeno per la parte dell’area su cui è il Messico ad avere giurisdizione (49%).
Sheinbaum sostiene che la mossa viola la sovranità del Paese, e ha ricordato che gli USA hanno giurisdizione sul 46% circa, mentre una restante parte che invece fa capo a Cuba

https://www.hdblog.it/google/articoli/n609272/google-maps-golfo-america-causa-messico/

@politica

  • SuluBeddu@feddit.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    2 days ago

    Boh dico ma anziché fare ste battaglie inutili abbassandosi al loro livello, non basterebbe finanziare una campagna, magari insieme ad altri Paesi, per supportare e pubblicizzare un progetto di mappe alternativo magari libero, togliendo a google una bella fetta di dati?

    Proprio per le mappe c’è la strada spianata per un tipo di operazione del genere, non costerebbe nemmeno molto

      • SuluBeddu@feddit.it
        link
        fedilink
        arrow-up
        2
        ·
        2 days ago

        Esatto, perché possa davvero fare un danno a google, basta una campagna comunicativa per l’adozione e un supporto economico

        Le vie legali sarebbero un braccio di ferro che chissà come va a finire, ma sicuramente non spaventano un colosso come google